Cari Soci,
è il momento di ricominciare a viaggiare e a visitare le più belle mostre allestite in Italia e non solo in questo nuovo anno.
Quello che trovate qui è il Programma dell’Associazione per i primi mesi dell’anno 2023. Come vedrete si organizzano iniziative sia a Genova con visite guidate al patrimonio artistico della nostra città sia gite fuori porta in giornata o con brevi soggiorni :
9 GENNAIO L’associazione Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale organizza nell’ambito di Genova per Rubens la conferenza di Stefano Zuffi dal titolo: Tra Anversa ed Amsterdam- Dialogo a distanza tra Rubens e Rembrandt. Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale.
12 GENNAIO Visita guidata alla Mostra evento Rubens a Genova ospitata nella suggestiva cornice di Palazzo Ducale
25 GENNAIO Gita in giornata a La Spezia-Visita al Museo Civico Amedeo Lia e al CAMeC, Centro Arte Moderna e Contemporanea.
2 FEBBRAIO Visita alla mostra personale di Piergiorgio Colombara– Neroro al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova
10 Febbraio Visita guidata alla chiesa Santa Maria della Cella di Sampierdarena- Genova
4-5 Marzo Viaggio a Reggio Emilia di due giorni:
1° giorno: Visita guidata alla Mostra L’ARTE INQUIETA – 150 OPERE DA PAUL KLEE AD ANSELM KIEFER a Palazzo Magnani. Visita alla vasta collezione privata di arte contemporanea raccolta dalla fondazione CollezioneMaramotti.
2° giorno: Visita alla Rocca di Fontanellato con gli affreschi del Parmigianino e la Vasca Votiva di Noceto e al Labirinto della Masone che include la mostra dedicata al maestro della moda Roberto Capucci
10 Marzo gita in giornata a Milano:
Visita alla mostra: Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi presente alle Gallerie d’Italia, Visita alle 2 mostre presenti a Palazzo Reale: Hieronymus Bosch e un altro Rinascimento. BILL VIOLA
25-26 Marzo Viaggio in due giorni a Roma in treno. Il 1° giorno si andrà a visitare la interessantissima mostra “L’arte salvata” alle scuderie del Quirinale. La Prof. Terminiello ci farà da guida lungo il percorso della mostra. Il 2° giorno sarà dedicato a due importanti mostre di arte contemporanea: la personale di Michelangelo Pistoletto: Infinity, l’arte contemporanea senza limiti al Chiostro di Bramante e la mostra di Giuseppe Penone: Gesti Universali alla Galleria Borghese
13 Aprile Visita all’Albergo dei Poveri, il più grande palazzo storico di Genova e la principale istituzione caritativa della città fino al secolo scorso. La visita sarà guidata dalla Dott.ssa Anna Maria de Marini, sovrintendente dell’Albergo dei Poveri.
20 Aprile Visita alla Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni sita in corso Armellini, tra le più interessanti, antiche e nascoste chiese della città. La visita sarà raccontata dalla Dott.ssa Carmen Badolato
Cordiali saluti.